Masseria Dagilupi

Masseria Dagilupi

MASSERIA HOTEL PUGLIA

MASSERIA DAGILUPI

Tipologia
Ricettivo

 

Luogo
Ostuni-Italia

 

Anno
2018

Il progetto si pone come obiettivo la riqualificazione e la trasformazione in struttura ricettiva di un fabbricato a carattere rurale in stato di abbandono. L’immobile, antecedente al XVII secolo, è collocato in un contesto ambientale rilevante, tra la città di Ostuni e la costa, in un’area agricola caratterizzata da alberature, in maggioranza di ulivo. L’edificio risponde alla tipologia dei manufatti a servizio dell’agricoltura che caratterizzano il territorio di Ostuni, con struttura portante in muratura costituita da blocchi lapidei irregolari e ambienti voltati, in parte utilizzati come residenza e in parte come spazi a servizio dell’attività svolta (corte, stalle, depositi,frantoio ipogeo ecc). La strategia d’intervento prevede, attraverso interventi puntuali e diffusi di rendere questo complesso di corpi di fabbrica, uno spazio che sia allo stesso tempo organico e in grado di garantire la privacy di chi usufruisce dei suoi servizi. Il concept del progetto è quello di mantenere la struttura il più possibile intatta riorganizzando gli ambienti e i percorsi in modo da garantire una stretta relazione tra spazi interni ed esterni. Gli spazi di reception, cucina e servizi comuni sono strettamente collegati alla corte esterna preesistente, e sullo stesso modello sono state organizzate le unità abitative, in modo da avere uno spazio esterno, una piccola corte di propria pertinenza.

progetto masseria puglia
PROGETTO MASSERIA ARCHITETTURA
PROGETTO PUGLIA MASSERIA
MASSERIA PUGLIA ARCHITETTURA
MASSERIA PUGLIA PROGETTO
ARCHITETTURA PAESAGGIO PUGLIA
INTERNO MASSERIA PUGLIA
INTERNO ARCHITETTURA PUGLIA
CASA CONTEMPORANEA PUGLIA
MASSERIA VILLA PUGLIA
PUGLIA MASSERIA INTERNO
PUGLIA INTERNO ARCHITETTURA
INTERNO MASSERIA ARCHITETTURA