Il complesso a trulli è ubicato in cima ad una collina da cui domina un’area intoccata della Valle D’Itria, circondata da boschi di querce e dalla macchia mediterranea.
Il progetto ha previsto il recupero e l’ampliamento dei corpi di fabbrica esistenti ed è stato eseguito con molta cura ed attenzione per non snaturare tale luogo incontaminato. L’utilizzo di materiali e tecniche costruttive della tradizione ha permesso di mantenere integro ed autentico l’aspetto di questa forma tipica di architettura, pur realizzando spazi che rispondono alle esigenze ed allo stile di vita contemporaneo.
Il restauro ha interessato anche la porzione di territorio circostante recuperando i terrazzamenti costituiti da muri in pietra a secco che contengono il declivio e formano un podio sul quale si erge il complesso a trulli. Gli stessi elementi sono stati utilizzati per realizzare un sistema di giardini e di spazi all’aperto.