Il progetto prevede il riuso di un complesso composto da più fabbricati esistenti di diversa natura e appartenenti a differenti periodi storici. L’idea è quella di legare i diversi corpi con un unico elemento, una “cintura di pietra” che abbracci l’intera struttura creando un basamento uniforme dal quale emerge la parte più caratterizzante dell’edificio storico rappresentato dalla copertura a cono del trullo. Le relazioni con le parti storiche recuperate, la rifunzionalizzazione contemporanea dell’intervento, il rapporto con gli spazi aperti ed il paesaggio circostante sono il filo conduttore di questo progetto